Cani
Gatti
Neutered Dog Senior Small & Toy
Tutti i prodotti per cane
Tutti i prodotti per gatto
Tutti i prodotti per bovini
Tutti i prodotti
Tutti gli articoli
Tutti Studi e Pubblicazioni
Categoria:
Specie
Riproduzione 5
IMPIANTO PER CANI E FURETTI
Suprelorin Digital Kit
Scarica il digital kit per il tuoi clienti e il tuo ambulatorio
Suprelorin - Video Tutorial
Come impiantare Suprelorin - Scopri anche il meccanismo d'azione
Riproduzione 3
specialità
Distanziamento sociale in clinica grazie a Suprelorin
La castrazione medica come prima opzione durante la pandemia Covid-19
Sterilizzazione e incontinenza urinaria nella cagna
L'incontinenza urinaria è un problema sempre più presente nelle cliniche e, spesso, rappresenta una sfida per il clinico. In questo articolo proponiamo una panoramica sull'incontinenza urinaria nella cagna, sulla sua relazione con la sterilizzazione chirurgica e sulle opzioni a disposizione per il trattamento.
Linee guida WSAVA per il controllo della riproduzione: la gestione della cagna
Nella cagna, la sterilizzazione viene spesso raccomandata per evitare patologie riproduttive e comportamentali. Tuttavia, come ogni intervento chirurgico, comporta anche dei rischi che ogni proprietario deve considerare attentamente.
Castrazione dei cani maschi: esiste un’alternativa
Insieme alla socializzazione positiva, all'addestramento e all’alimentazione appropriata, la castrazione è spesso considerata una componente chiave per una gestione responsabile del cane.
Relazione tra sterilizzazione chirurgica e sviluppo di linfoma/linfosarcoma nei cani: cosa dicono gli studi?
In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulla relazione tra gonadectomia e sviluppo di linfomi e linfosarcomi, analizzando le ultime pubblicazioni scientifiche.
La relazione tra obesità e sterilizzazione nel gatto: impatti metabolici e strategie di gestione
L’obesità è una delle problematiche di salute più comuni nei gatti domestici e rappresenta una sfida crescente per la medicina veterinaria. Tra i fattori predisponenti più rilevanti, la sterilizzazione chirurgica occupa un ruolo centrale
Linee guida WSAVA per il controllo della riproduzione: il cane maschio
Come per la femmina, anche nel cane maschio è importante prestare attenzione al contesto di vita del cane e alle necessità sue e del proprietario, per una corretta gestione della riproduzione e della salute riproduttiva.
End of content
No more pages to load
Questo contenuto è disabilitato.
Hai scelto di disabilitare i cookie ""Marketing"" nelle tue preferenze. Di conseguenza, questo contenuto è stato quindi disabilitato.
Gestire i cookie
Stai per lasciare il sito
Le informazioni visualizzate sul sito di destinazione dipendono dalle normative locali in vigore.
RitornaContinua
Il tuo profilo non ti consente di visualizzare questo contenuto.