Tutti i risultati(12)
Filter

Categoria:

Specie

Pubblicazioni Immunologia - Gatto

Pubblicazioni Immunologia - Cane

Da CEPPi/l a DHPPi/L: l'importanza della Parvovirosi

Virbac oggi rappresenta a livello mondiale un attore importante nel campo dell’immunologia con più di 30 milioni di dosi di vaccini vendute all’anno in più di 40 paesi.

Utilizzo dei test diagnostici rapidi in clinica

I test rapidi sono oggi un valido aiuto nella pratica clinica quotidiana, in quanto consentono di escludere o confermare la presenza di una patologia, riducendo i tempi necessari a concludere l'iter diagnostico.

Come curare un soggetto affetto da Parvovirus canino

I focolai di Parvovirus canino possono manifestarsi con frequenze diverse a seconda dell’area. Le epidemie di parvovirosi nel cane circoscritte ad un’area possono essere devastanti sia dal punto di vista emotivo che pratico, anche a causa di trattamenti costosi e impegnativi, ma va sottolineato che l’intervento tempestivo e il rapido inizio delle terapie possono migliorare significativamente la prognosi del soggetto infetto

Iperadrenocorticismo nei cani: diagnosi e monitoraggio del trattamento

Una breve guida su come approcciare la patologia dalla diagnosi al monitoraggio della terapia

Pubblicazioni Immunologia

Linee guida WSAVA per il controllo della riproduzione: il cane maschio

Come per la femmina, anche nel cane maschio è importante prestare attenzione al contesto di vita del cane e alle necessità sue e del proprietario, per una corretta gestione della riproduzione e della salute riproduttiva.

End of content

No more pages to load